Noemi Käslin assume la direzione del settore Life Sciences per Flexsis e albedis
- Life Sciences

Con la sua promozione a Business Director Life Sciences, Noemi Käslin assume un ruolo chiave all’interno di albedis e Flexsis. Dal suo ingresso nel 2020, non solo ha costruito da zero il settore Life Sciences, ma lo ha anche trasformato in uno dei segmenti a più rapida crescita di Flexsis. Il suo percorso è segnato da dedizione, competenza e una visione chiara: connettere talenti specializzati con aziende che stanno plasmando il futuro del settore.
Dalla carriera nell’integrazione professionale alla leadership nelle Life Sciences
Originaria di Basilea, Noemi Käslin ha iniziato la sua carriera nell’integrazione professionale, aiutando le persone a reinserirsi nel mondo del lavoro. In seguito, è passata al settore della selezione del personale, assumendo posizioni di leadership in ambiti quali le professioni amministrative, l’IT e le Life Sciences.
In Flexsis ha inizialmente avviato il settore con una piccola quota di profili Blue-Collar nel settore Life Sciences, per poi espanderlo e sviluppare anche l’ambito White-Collar, lavorando da sola in una vera e propria One-Woman-Show. Grazie alla sua determinazione, è riuscita a costruire un team altamente qualificato e a posizionare in modo sostenibile il settore in un mercato fortemente regolamentato.
Dalla sfida al successo
Uno dei suoi maggiori traguardi è stata la vittoria di una gara d’appalto per un’azienda leader in Svizzera. Questo risultato ha posto le basi per l’espansione del settore Life Sciences.
“Quando ho iniziato, il mercato era fortemente focalizzato sulle posizioni Blue-Collar. La transizione verso soluzioni specializzate per il segmento White-Collar è stata una sfida, ma anche un grande successo”, ricorda Käslin.
La sua strategia: soluzioni personalizzate e di alta qualità, adattate alle esigenze specifiche dei clienti. Grazie a questo approccio, è riuscita a costruire partnership a lungo termine e a portare la qualità e l’affidabilità del settore Life Sciences a un livello superiore.
Una visione chiara per il futuro
Noemi Käslin vede la sua nuova posizione non solo come un riconoscimento per il lavoro svolto, ma anche come un impegno a sviluppare ulteriormente il settore.
“Il mio obiettivo è espandere il settore Life Sciences e rafforzarlo in modo sostenibile attraverso soluzioni di reclutamento innovative”, spiega.
Con la specializzazione della sede di Zurigo di Flexsis nel settore Life Sciences, ha già compiuto un passo strategico verso il futuro.
“La nostra specializzazione è il nostro più grande vantaggio. Ci permette non solo di soddisfare i più alti standard, ma anche di offrire un vero valore aggiunto ai nostri clienti”, afferma Käslin. Questa strategia verrà rafforzata ulteriormente sia a livello regionale che nazionale.
Un settore con un grande potenziale
Noemi Käslin è entusiasta della dinamicità e dell’internazionalità del settore Life Sciences.
“Ogni persona che selezioniamo contribuisce a portare avanti sviluppi innovativi – che si tratti di ricerca, sviluppo o produzione. È incredibilmente gratificante far parte di queste storie di successo.”
Nel suo nuovo ruolo, Käslin punta a rafforzare ulteriormente il posizionamento di albedis e Flexsis, consolidandole come partner affidabili per il contracting, le assunzioni a tempo indeterminato e le soluzioni su mandato nel settore Life Sciences.
Il suo segreto per il successo rimane invariato: qualità, specializzazione e una passione instancabile per connettere talenti e aziende con successo.